Copyright: Tamburro & Partners, All Rights Reserved 2025
CF\P.Iva 07164991213
MODELLO ORGANIZZATIVO 231
Il Decreto Legislativo 231/2001 stabilisce che le società possono essere responsabili di alcuni reati commessi dai loro dirigenti o dipendenti, a meno che non abbiano adottato un Modello organizzativo e di Gestione adeguato.
Il modello 231: uno strumento essenziale per la prevenzione dei reati in azienda
Il modello 231 è uno strumento fondamentale per le aziende italiane che desiderano prevenire la commissione di reati e limitare la propria responsabilità in caso di violazioni della legge. Sebbene non sia obbligatorio, l'adozione di un modello 231 è un modo efficace per dimostrare l'impegno dell'azienda nella prevenzione dei rischi e nell'evitare sanzioni penali.
Come funziona il modello 231
Il modello 231 consiste in una serie di procedure aziendali volte a prevenire la commissione di reati. Queste procedure includono la nomina di un Organismo di Vigilanza, che ha il compito di monitorare l'efficacia del modello e la sua effettiva applicazione.
I vantaggi dell'adozione del modello 231
L'adozione di un Modello 231 non è solo un adempimento formale, ma una vera e propria strategia di gestione aziendale che porta con sé una serie di vantaggi concreti:
Come creare un modello 231 efficace
La creazione di un modello 231 efficace richiede un'attenta analisi dei rischi e la definizione di procedure chiare e precise. È inoltre importante coinvolgere tutti i dipendenti nell'implementazione del modello e nella sua costante revisione.
Conclusioni
Il modello 231 è uno strumento essenziale per le aziende italiane che desiderano prevenire i reati e proteggere la propria reputazione. L'adozione di un modello 231 può offrire numerosi vantaggi, tra cui la limitazione della responsabilità, il miglioramento dell'immagine e la riduzione dei rischi.
SE LA TUA AZIENDA E' INTERESSATA AD APPLICARE UN MODELLO ORGANIZZATIVO 231 CONTATTACI, PROCEDEREMO AD UN COLLOQUIO CONOSCITIVO E AD IMPLEMENTARE IL MODELLO 231 NELLA TUA AZIENDA